
1 ora di educazione ambientale in tutte le scuole UE
“Tutte le scuole europee, nell’ambito della loro autonomia, dovrebbero dedicare almeno 1 ora delle loro attività educative all’educazione ambientale. La scommessa della transizione ambientale non
LE MIE
“Tutte le scuole europee, nell’ambito della loro autonomia, dovrebbero dedicare almeno 1 ora delle loro attività educative all’educazione ambientale. La scommessa della transizione ambientale non
“Se le accuse mosse dalla vice presidente della Commissione europea, Margrethe Vestager, venissero confermate anche nel caso di un eventuale ricorso da parte di Daimler,
“La sospensione del cashback è un errore che confonde i consumatori che avevano apprezzato questa iniziativa e contraddice gli obiettivi europei per la transizione digitale
“I 243 miliardi di euro stanziati nel bilancio UE 2021-2027 per la politica di coesione sono una occasione storica per il Sud Italia. Il Movimento
“Condanniamo nel modo più assoluto l’ennesima, barbara, uccisione di un ventiseienne sciita, Mustafa al-Darwish, in Arabia Saudita. Il giovane ragazzo era arrestato nel 2015 per
“Insieme a molte associazioni e famiglie di persone affette da disturbi dello spettro autistico il Movimento 5 Stelle si sta battendo per garantire tutela e
“I due grandi temi del G7 in programma questa settimana hanno un elemento in comune. Sia su brevetti dei vaccini che sulle tasse da far
“Giustizia è fatta. La sentenza della Corte d’Assise di Taranto sull’inquinamento ambientale prodotto dallo stabilimento siderurgico dell’Ex Ilva è il punto di non ritorno di
“La medicina personalizzata è sicuramente il futuro per ottenere la miglior terapia nel momento più adatto per un paziente specifico. Venti anni dopo il completamento
“L’1% di tutte le petizioni ricevute ogni anno dalla commissione per le Petizioni del Parlamento europeo riguardano questioni attinenti alla disabilità. Questo significa che ancora
© Chiara Gemma ● Deputata al Parlamento europeo