Sentenza Ex ILVA: sistema Riva criminale
“Giustizia è fatta. La sentenza della Corte d’Assise di Taranto sull’inquinamento ambientale prodotto dallo stabilimento siderurgico dell’Ex Ilva è il punto di non ritorno di
LE MIE
“Giustizia è fatta. La sentenza della Corte d’Assise di Taranto sull’inquinamento ambientale prodotto dallo stabilimento siderurgico dell’Ex Ilva è il punto di non ritorno di
“La medicina personalizzata è sicuramente il futuro per ottenere la miglior terapia nel momento più adatto per un paziente specifico. Venti anni dopo il completamento
“L’1% di tutte le petizioni ricevute ogni anno dalla commissione per le Petizioni del Parlamento europeo riguardano questioni attinenti alla disabilità. Questo significa che ancora
“L’Italia era l’ultimo dei Paesi europei a non aver riconosciuto la sua Lingua dei segni in modo ufficiale. Il 19 maggio 2021 verrà dunque ricordato
“Se le api scomparissero le conseguenze per il nostro pianeta sarebbero a dir poco terribili. A farne le spese non sarebbe solo l’ambiente e la
“Con il suo voto favorevole al programma Erasmus+, e la sua battaglia vinta per aumentarne i finanziamenti, dal Parlamento europeo arriva un atto d’amore verso
“Sulla transizione ambientale l’Unione europea deve fare sul serio, senza esitazioni che potrebbero essere controproducenti agli obiettivi che si è posta. Da una parte, infatti,
“La strategia inquinamento zero, presentata dalla Commissione europea, è il primo passo verso la neutralità climatica dell’Europa che va raggiunta entro il 2050. Secondo l’Organizzazione
“L’Unione europea deve istituire una Garanzia per l’infanzia affinché tutti i minori possano accedere gratuitamente ad assistenza sanitaria, alimentazione adeguata e istruzione digitale senza discriminare
“La Giornata mondiale della Terra, che ricorre oggi, è la più grande manifestazione ambientale del pianeta. In tutto il mondo, dalle scuole alle Istituzioni, dalle
© Chiara Gemma ● Deputata al Parlamento europeo