Cashback: sospensione contraddice obiettivi UE

“La sospensione del cashback è un errore che confonde i consumatori che avevano apprezzato questa iniziativa e contraddice gli obiettivi europei per la transizione digitale dell’Italia, una delle missioni principali del Next Generation EU. l cashback ha sicuramente favorito la digitalizzazione del nostro Paese, da sempre indietro nella diffusione dei pagamenti digitali, e ha favorito… Continua a leggere Cashback: sospensione contraddice obiettivi UE

Politica di Coesione, 243 miliardi occasione per Sud Italia

“I 243 miliardi di euro stanziati nel bilancio UE 2021-2027 per la politica di coesione sono una occasione storica per il Sud Italia. Il Movimento 5 Stelle sostiene con il suo voto il ‘pacchetto di coesione’, così come negoziato dai co-legislatori, perché sono state difese le posizioni del Parlamento per un’Europa più verde e inclusiva.… Continua a leggere Politica di Coesione, 243 miliardi occasione per Sud Italia

Arabia Saudita: giustiziato 26enne. Renzi, sempre Rinascimento?

“Condanniamo nel modo più assoluto l’ennesima, barbara, uccisione di un ventiseienne sciita, Mustafa al-Darwish, in Arabia Saudita. Il giovane ragazzo era arrestato nel 2015 per la sua presunta partecipazione alle manifestazioni della Primavera araba tra il 2011 e il 2012, quando era minorenne.  Durante questi anni era stato più volte torturato, così come denunciato da… Continua a leggere Arabia Saudita: giustiziato 26enne. Renzi, sempre Rinascimento?

Autismo: inserimento lavorativo è fondamentale

“Insieme a molte associazioni e famiglie di persone affette da disturbi dello spettro autistico il Movimento 5 Stelle si sta battendo per garantire tutela e assistenza ai soggetti adulti perché purtroppo, una volta raggiunta la maggiore età, diventano invisibili e vivono in una condizione di totale isolamento. Per loro bisogna individuare un percorso da seguire,… Continua a leggere Autismo: inserimento lavorativo è fondamentale

G7: preoccupati che vincano egoismi, prevalga bene comune

“I due grandi temi del G7 in programma questa settimana hanno un elemento in comune. Sia su brevetti dei vaccini che sulle tasse da far pagare alle multinazionali i Grandi della Terra dovranno decidere se schierarsi dalla parte di milioni di cittadini o difendere gli interessi e i profitti di pochissimi. Noi siamo preoccupati. Biden… Continua a leggere G7: preoccupati che vincano egoismi, prevalga bene comune

Sentenza Ex ILVA: sistema Riva criminale

“Giustizia è fatta. La sentenza della Corte d’Assise di Taranto sull’inquinamento ambientale prodotto dallo stabilimento siderurgico dell’Ex Ilva è il punto di non ritorno di una vicenda scandalosa che è costata la vita a troppi cittadini. Il sistema Riva ha svenduto la città di Taranto per sporchi affari e non può che essere definito criminale.… Continua a leggere Sentenza Ex ILVA: sistema Riva criminale

Ricerca UE preziosa nella lotta al cancro

“La medicina personalizzata è sicuramente il futuro per ottenere la miglior terapia nel momento più adatto per un paziente specifico. Venti anni dopo il completamento della sequenza del genoma umano, il cosiddetto ‘Libro Della Vita’ stiamo ancora cercando di decifrare come le nostre cellule lo interpretano. Ho apprezzato molto il modo in cui il piano… Continua a leggere Ricerca UE preziosa nella lotta al cancro

Piattaforma disabilità strumento per eliminare discriminazioni

“L’1% di tutte le petizioni ricevute ogni anno dalla commissione  per le Petizioni del Parlamento europeo riguardano questioni attinenti alla disabilità. Questo significa che ancora oggi, dopo anni di battaglie, le persone con disabilità nell’Unione europea devono affrontare ostacoli in vari settori. La maggior parte di queste petizioni illustrano i problemi di accessibilità delle persone… Continua a leggere Piattaforma disabilità strumento per eliminare discriminazioni

LIS: Italia la riconosce ufficialmente colmando ritardo

“L’Italia era l’ultimo dei Paesi europei a non aver riconosciuto la sua Lingua dei segni in modo ufficiale. Il 19 maggio 2021 verrà dunque ricordato come un giorno storico in cui, dopo anni di battaglie, il Parlamento italiano ha finalmente riconosciuto la Lingua dei Segni Italiana (LIS) e ha visto concretizzarsi il lunghissimo impegno di… Continua a leggere LIS: Italia la riconosce ufficialmente colmando ritardo

La Giornata mondiale delle api riguarda tutti

“Se le api scomparissero le conseguenze per il nostro pianeta sarebbero a dir poco terribili. A farne le spese non sarebbe solo l’ambiente e la biodiversità, ma anche il cibo che arriva sulle nostre tavole e quindi l’umanità stessa ne pagherebbe le conseguenze dirette e indirette. Le api sono le migliori alleate degli agricoltori ma… Continua a leggere La Giornata mondiale delle api riguarda tutti