LIS: Italia la riconosce ufficialmente colmando ritardo

“L’Italia era l’ultimo dei Paesi europei a non aver riconosciuto la sua Lingua dei segni in modo ufficiale. Il 19 maggio 2021 verrà dunque ricordato come un giorno storico in cui, dopo anni di battaglie, il Parlamento italiano ha finalmente riconosciuto la Lingua dei Segni Italiana (LIS) e ha visto concretizzarsi il lunghissimo impegno di… Continua a leggere LIS: Italia la riconosce ufficialmente colmando ritardo

La Giornata mondiale delle api riguarda tutti

“Se le api scomparissero le conseguenze per il nostro pianeta sarebbero a dir poco terribili. A farne le spese non sarebbe solo l’ambiente e la biodiversità, ma anche il cibo che arriva sulle nostre tavole e quindi l’umanità stessa ne pagherebbe le conseguenze dirette e indirette. Le api sono le migliori alleate degli agricoltori ma… Continua a leggere La Giornata mondiale delle api riguarda tutti

Erasmus: da PE atto d’amore verso futuro Europa

“Con il suo voto favorevole al programma Erasmus+, e la sua battaglia vinta per aumentarne i finanziamenti, dal Parlamento europeo arriva un atto d’amore verso il futuro d’Europa. Il programma potrà contare ben 28 miliardi di euro di fondi messi a disposizione, una cifra raddoppiata rispetto ai sette anni precedenti. Questo permetterà la partecipazione al… Continua a leggere Erasmus: da PE atto d’amore verso futuro Europa

Fondo di transizione giusta: modello per Europa del futuro

“Sulla transizione ambientale l’Unione europea deve fare sul serio, senza esitazioni che potrebbero essere controproducenti agli obiettivi che si è posta. Da una parte, infatti, oggi viene approvato l’accordo provvisorio raggiunto fra Consiglio e Parlamento europeo sul Fondo di Transizione giusta che finanzia le bonifiche dei siti industriali inquinanti che producono acciaio e carbone, dall’altra… Continua a leggere Fondo di transizione giusta: modello per Europa del futuro

Inquinamento zero non sia solo uno slogan

“La strategia inquinamento zero, presentata dalla Commissione europea, è il primo passo verso la neutralità climatica dell’Europa che va raggiunta entro il 2050. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, lo smog provoca 400.000 morti premature in Europa, quindi questa strategia avrà un impatto importante anche sulla salute dei cittadini. Alle buone intenzioni tuttavia devono seguire impegni… Continua a leggere Inquinamento zero non sia solo uno slogan

Garanzia per l’infanzia: difendiamo il futuro

“L’Unione europea deve istituire una Garanzia per l’infanzia affinché tutti i minori possano accedere gratuitamente ad assistenza sanitaria, alimentazione adeguata e istruzione digitale senza discriminare né i bambini con bisogni educativi speciali che vivono in povertà o in zone emarginate, né minori con disabilità vittime di segregazione scolastica. Questo significa anche garantire il diritto di… Continua a leggere Garanzia per l’infanzia: difendiamo il futuro

Corte Giustizia UE: pesca elettrica pratica barbara

“La decisione della Corte di giustizia dell’Ue, che ha respinto il ricorso dell’Olanda contro il divieto della pesca elettrica, è sacrosanta. Con questa pratica barbara non solo mettiamo a rischio tantissimi pesci, come le sogliole, ma anche i fondali marini che sono portati alla desertificazione perché questa pratica uccide tutti gli organismI viventi. La pesca… Continua a leggere Corte Giustizia UE: pesca elettrica pratica barbara