Violenza su donne: uguaglianza di genere per società più giusta

“I dati sono impietosi, migliaia sono le donne in Italia che quotidianamente accusano violenze di ogni genere, centinaia di migliaia in Europa, ogni giorno. Molte sono le cause alla base di questa terribile condizione, tra queste ancora il marcato divario sociale, economico e salariale tra uomo e donna. Per queste e molte altre ragioni, nella… Continua a leggere Violenza su donne: uguaglianza di genere per società più giusta

Autismo: confronto con associazioni e famiglie per politiche più incisive

“Il Movimento 5 Stelle si è confrontato oggi durante un evento pubblico con le associazioni e le famiglie che si occupano di disturbi dello spettro autistico delle regioni del Sud Italia per individuare criticità e proposte per il futuro. Durante l’evento ‘Diamo voce agli autismi’ abbiamo ascoltato tante storie di persone, di famiglie e di… Continua a leggere Autismo: confronto con associazioni e famiglie per politiche più incisive

Calcio: basta commissioni faraoniche agli agenti, approvata nostra proposta

“Il mondo del calcio va preservato da tutti quelli che già adesso lo considerano un business e non uno sport. Per la prima volta il Parlamento europeo riconosce in un rapporto il problema delle commissioni faraoniche degli agenti del calciatori che drenano risorse ingenti e preziose al mondo del calcio. Grazie a un nostro emendamento… Continua a leggere Calcio: basta commissioni faraoniche agli agenti, approvata nostra proposta

Tutelare artisti con sistema fiscale e previdenziale

“La pandemia purtroppo ha aggravato la situazione già critica del settore degli artisti, mettendo in ginocchio un sistema fragile e accelerando la necessità di riformarlo. Per questo dobbiamo realizzare il prima possibile uno Statuto Sociale degli artisti, ancora assente in molti Stati membri, in grado di tutelare la loro dignità professionale e disciplinare adeguatamente la… Continua a leggere Tutelare artisti con sistema fiscale e previdenziale

Intollerabili disparità fra sistemi sanitari UE

Doctor with a stethoscope in the hands and hospital background.

“La politica di coesione non è solo uno dei più importanti strumenti di investimento dell’Unione Europea, ma è anche l’espressione tangibile della solidarietà tra i suoi Stati. Per questo motivo sono intollerabili le disparità tra i diversi sistemi sanitari comunitari, in quanto tradiscono il principio di solidarietà sul quale invece dovrebbero poggiare. Dobbiamo massimizzare l’impatto… Continua a leggere Intollerabili disparità fra sistemi sanitari UE

Status di cittadini con disabilità sia riconosciuto in tutta Europa

“Non ci sarà una reale tutela dei diritti fondamentali per le persone con disabilità fino a quando il loro status non sarà riconosciuto reciprocamente tra gli Stati membri dell’Unione Europea. Senza questo passaggio fondamentale, tutti i nostri sforzi per garantire che i Paesi applichino correttamente le disposizioni comunitarie in materia si infrangeranno contro un muro.… Continua a leggere Status di cittadini con disabilità sia riconosciuto in tutta Europa

Coraggio di Bebe Vio esempio per tutta Europa

“Ringraziamo il Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen per aver invitato oggi al Parlamento europeo Bebe Vio. Il suo coraggio, la sua forza, il carattere che ha mostrato in tutte le sfide che ha affrontato nella sua vita sono un esempio per la nostra Europa. Il 2022 sarà l’anno dei giovani e l’anno… Continua a leggere Coraggio di Bebe Vio esempio per tutta Europa

Fuori spese per catastrofi naturali dal patto di stabilità

“Le inondazioni e il caldo torrido che questa estate hanno colpito l’Europa sono l’ennesima prova delle conseguenze devastanti del cambiamento climatico in atto. Quello che oggi sembra un fenomeno eccezionale purtroppo, se non invertiamo la rotta, rischia di diventare una realtà permanente. SoIo in Italia sono divampati oltre 500 incendi, con costi enormi per le… Continua a leggere Fuori spese per catastrofi naturali dal patto di stabilità

1 ora di educazione ambientale in tutte le scuole UE

“Tutte le scuole europee, nell’ambito della loro autonomia, dovrebbero dedicare almeno 1 ora delle loro attività educative all’educazione ambientale. La scommessa della transizione ambientale non può essere vinta senza un’alleanza organica con le nuove generazioni e quindi con il mondo dell’istruzione. Gli ingenti stanziamenti europei, ben 401 miliardi nel quadro finanziario pluriennale, e gli investimenti… Continua a leggere 1 ora di educazione ambientale in tutte le scuole UE

Class action contro cartello case auto tedesche

“Se le accuse mosse dalla vice presidente della Commissione europea, Margrethe Vestager, venissero confermate anche nel caso di un eventuale ricorso da parte di Daimler, Bmw, Volkswagen, Audi e Porsche ci sarebbero gli estremi per una class action a tutela degli interessi dei consumatori e dei cittadini europei. Il presunto cartello di queste case automobilistiche,… Continua a leggere Class action contro cartello case auto tedesche